Navigazione e contenuti
Sei nella pagina  Italia
oppure Seleziona un altro Paese

Dropshipping spiegato

Scopri questo modello di business e-commerce e come può potenziare la tua attività o darti le basi per avviarla


Cos’è il dropshipping e come funziona?

Scopri cos’è il dropshipping e come avviare la tua attività di dropshipping. Dalla configurazione della tua attività al reperimento dei fornitori, qui ti spieghiamo tutti gli aspetti essenziali:

  • Cos’è il dropshipping?
  • Come funziona il dropshipping?
  • Come posso avviare un’attività di dropshipping?
  • Pro e contro del dropshipping
  • Come posso trovare fornitori per il dropshipping?
  • DHL come partner logistico

Il commercio al dettaglio online ha creato un’infinità di nuove opportunità per coloro che desiderano avviare un’attività in proprio. Sebbene gli imprenditori non debbano più sostenere le spese associate all’apertura e all’allestimento di un negozio fisico, i costi di avviamento e di logistica di una vetrina digitale possono comunque essere ingenti e quindi scoraggianti. Per quanto riguarda la logistica di approvvigionamento, stoccaggio e spedizione, i rivenditori online possono scegliere tra diversi modelli. Un’opzione popolare è il dropshipping, un mercato che nel 2022 è stato valutato 225,99 miliardi di dollari. Di seguito vedremo cos’è il dropshipping, come funziona e come avviare un’attività di dropshipping.

Cos’è il dropshipping?


Il dropshipping è un metodo di fulfillment degli ordini per i rivenditori al dettaglio. Con questo metodo di fulfillment, i rivenditori collaborano con i fornitori per effettuare le transazioni di vendita. Invece di immagazzinare i prodotti che vendono, i rivenditori si affidano ai fornitori per immagazzinare, imballare e spedire i prodotti ai loro clienti. I costi di spedizione possono essere gestiti in diversi modi. I rivenditori possono offrire la spedizione gratuita, condividere i costi di spedizione con i clienti o sfruttare le tariffe di spedizione scontate proposte dai loro fornitori. Il metodo scelto da un rivenditore influisce direttamente sulla sua strategia di prezzo e sui suoi margini di profitto.

Il dopshipping come modello di business per l’e-commerce

Alcune aziende utilizzano il dropshipping come unico metodo di fulfillment, ma il dropshipping si è anche evoluto in modello di business. In questo modello, il proprietario dell’attività di dropshipping seleziona i prodotti, gestisce il servizio clienti e supervisiona il branding, il marketing e la manutenzione dello store. Il fornitore di dropshipping, invece, è responsabile dello stoccaggio dei prodotti e della loro spedizione ai clienti.

Il dropshipping è un metodo molto popolare per il fulfillment degli ordini nell’e-commerce perché consente di risparmiare sui costi, offre convenienza e riduce i rischi legati alle scorte. Le aziende possono risparmiare sui costi eliminando la necessità di acquistare e immagazzinare scorte in anticipo, riducendo i rischi finanziari associati a previsioni non precise. Inoltre, il dropshipping consente alle aziende di offrire un’ampia gamma di prodotti senza dover gestire direttamente le scorte. Un partner affidabile come DHL è in grado di fornire soluzioni eccellenti per una spedizione efficiente e per il fulfillment degli ordini, assicurando una consegna perfetta ai clienti di tutto il mondo. Inoltre, forniamo un’ampia gamma di opzioni per integrare perfettamente DHL nei tuoi sistemi operativi e nei tuoi canali di vendita. Questo ti permette di offrire una customer experience ottimale, tutto a vantaggio della tua attività.

Dropshipping e 3PL a confronto

Come i fornitori di dropshipping, anche i fornitori di logistica conto terzi (3PL) si occupano del fulfillment degli ordini dei clienti. Nell’ambito del 3PL, il titolare dello store online acquista i prodotti in anticipo e li deposita in uno dei diversi magazzini del fornitore di logistica conto terzi. Con il dropshipping, invece, i rivenditori aspettano che il cliente effettui un ordine per un prodotto prima di acquistarlo dal fornitore. Un’altra differenza fondamentale è che i fornitori di logistica conto terzi sono specialisti della logistica, mentre i fornitori di dropshipping sono tipicamente produttori e grossisti. 

Sia che tu decida di affidarti esclusivamente a fornitori di dropshipping sia che tu sia interessato a lavorare con un fornitore 3PL, DHL offre una serie di servizi di spedizione e logistica per le aziende. Dalle spedizioni standard ed express all’intemediazione doganale, dalle soluzioni per l’e-commerce alla gestione della supply chain, siamo in grado di gestire tutte le tue esigenze logistiche.

Dropshipping ibrido

I servizi di dropshipping possono essere utilizzati anche in combinazione con altri metodi di fulfillment, come i 3PL e l’in-house fulfillment. Questo è noto come dropshipping ibrido. Con il dropshipping ibrido, le aziende possono utilizzare metodi di fulfillment diversi per prodotti diversi, consentendo loro di regolare con precisione il fulfillment degli ordini in base alla prossimità della consegna, al costo, alla domanda e al tipo di prodotto.  

Contatta i nostri esperti per la spedizione di merci

Sappiamo che avrai molte domande sui nostri servizi e sui relativi listini. I nostri Specialisti Internazionali sono pronti a rispondere a tutte le tue domande. Spiegaci le tue esigenze di spedizione, e ti metteremo in contatto con l’esperto più adatto. 

Come funziona il dropshipping?


Nel dropshipping sono quattro le parti coinvolte nella transazione di vendita: il cliente, il venditore, il fornitore e il partner di logistica. Un fornitore può essere il produttore, un grossista o anche un altro rivenditore di commercio al dettaglio.

Quando un cliente effettua un ordine, il venditore lo inoltra a un fornitore che provvede a imballare e spedire il prodotto al cliente utilizzando un partner logistico competente. Se il cliente vuole restituire un prodotto, lo invia al fornitore. Una volta ricevuto il prodotto, il fornitore rimborserà il venditore. Il venditore, tuttavia, è responsabile del rimborso del denaro al cliente.

Come posso avviare un’attività di dropshipping?


Per avviare un’attività di dropshipping, devi considerare cosa vuoi vendere e dove vuoi venderlo. Ecco alcuni passaggi fondamentali da seguire per avviare un’attività di dropshipping:

È meglio restringere il campo a una nicchia. Se si tratta di qualcosa che ti è familiare o che ti interessa, ti sarà più facile commercializzarlo ai potenziali clienti.

Scopri qual è il mercato attuale dei prodotti che vuoi vendere. Effettuando una rapida ricerca online puoi farti un’idea della concorrenza e capire tramite insight quali sono gli store che ottengono i risultati migliori.

Decidi se vuoi creare uno store online con una piattaforma popolare o se vuoi utilizzare un marketplace online. Sebbene sia più facile aggiungere un tocco personale al tuo sito, un marketplace online ti dà accesso a una base di clienti più ampia. Esegui un’analisi approfondita dei fattori più importanti che influenzano le persone quando fanno acquisti online.

Per prima cosa, devi creare un’entità commerciale legale e parlare con un avvocato e un commercialista. Sebbene il dropshipping sia legale, è importante assicurarsi che la tua attività sia conforme alla legge per evitare problemi legati alle imposte sulle vendite, ai diritti di proprietà intellettuale e alla tutela dei consumatori. A seconda dell’ambito della tua attività di dropshipping, potresti dover garantire anche la conformità alle leggi internazionali.

I fornitori sono una parte importante della tua attività di dropshipping. A prescindere dal fatto che tu decida di affidarti a un solo fornitore o di lavorare con più fornitori, assicurati di verificare i loro prodotti. È inoltre importante leggere le loro politiche e scoprire quali servizi offrono ai venditori.

Per far emergere la tua attività di e-commerce in dropshipping, è importante creare il tuo marchio. Pensa a cosa rende unico il tuo store e a come puoi comunicare al meglio con il tuo pubblico di riferimento. Ricorda: la coerenza è fondamentale!

Prendi in considerazione la possibilità di collaborare con DHL come partner logistico. DHL offre servizi di spedizione e fulfillment affidabili che possono facilmente integrarsi con la tua attività di dropshipping. Sfruttando l’ampia rete e l’esperienza di DHL nella logistica, puoi garantire un’efficiente elaborazione degli ordini, una tracciabilità affidabile, le migliori integrazioni API e una consegna puntuale ai tuoi clienti. La collaborazione con DHL può aiutarti a semplificare le tue operazioni di dropshipping e a migliorare la soddisfazione dei clienti.

È meglio restringere il campo a una nicchia. Se si tratta di qualcosa che ti è familiare o che ti interessa, ti sarà più facile commercializzarlo ai potenziali clienti.

Scopri qual è il mercato attuale dei prodotti che vuoi vendere. Effettuando una rapida ricerca online puoi farti un’idea della concorrenza e capire tramite insight quali sono gli store che ottengono i risultati migliori.

Decidi se vuoi creare uno store online con una piattaforma popolare o se vuoi utilizzare un marketplace online. Sebbene sia più facile aggiungere un tocco personale al tuo sito, un marketplace online ti dà accesso a una base di clienti più ampia. Esegui un’analisi approfondita dei fattori più importanti che influenzano le persone quando fanno acquisti online.

Per prima cosa, devi creare un’entità commerciale legale e parlare con un avvocato e un commercialista. Sebbene il dropshipping sia legale, è importante assicurarsi che la tua attività sia conforme alla legge per evitare problemi legati alle imposte sulle vendite, ai diritti di proprietà intellettuale e alla tutela dei consumatori. A seconda dell’ambito della tua attività di dropshipping, potresti dover garantire anche la conformità alle leggi internazionali.

I fornitori sono una parte importante della tua attività di dropshipping. A prescindere dal fatto che tu decida di affidarti a un solo fornitore o di lavorare con più fornitori, assicurati di verificare i loro prodotti. È inoltre importante leggere le loro politiche e scoprire quali servizi offrono ai venditori.

Per far emergere la tua attività di e-commerce in dropshipping, è importante creare il tuo marchio. Pensa a cosa rende unico il tuo store e a come puoi comunicare al meglio con il tuo pubblico di riferimento. Ricorda: la coerenza è fondamentale!

Prendi in considerazione la possibilità di collaborare con DHL come partner logistico. DHL offre servizi di spedizione e fulfillment affidabili che possono facilmente integrarsi con la tua attività di dropshipping. Sfruttando l’ampia rete e l’esperienza di DHL nella logistica, puoi garantire un’efficiente elaborazione degli ordini, una tracciabilità affidabile, le migliori integrazioni API e una consegna puntuale ai tuoi clienti. La collaborazione con DHL può aiutarti a semplificare le tue operazioni di dropshipping e a migliorare la soddisfazione dei clienti.

Le nostre opzioni per spedire merci e documenti

I nostri prodotti e servizi variano a seconda del Paese. Se stai cercando un servizio da un altro Paese, puoi cambiare il Paese dal selettore in cima alla pagina. Per i servizi offerti in Italia, esplora di seguito i dettagli. Per i servizi offerti in Italia, esplora di seguito i dettagli. 

Pro e contro del dropshipping


Il dropshipping può facilitare l’ingresso nell’e-commerce e ridurre i costi di gestione, ma è essenziale valutare i vantaggi e gli svantaggi di questo modello.

Pro:

  • Possibilità di offrire una gamma diversificata di prodotti e di espandersi facilmente
  • Costi di avviamento e di gestione più bassi
  • Adattamento più semplice alle fluttuazioni del mercato
  • Integrazioni facili da usare e migliore customer experience

Contro:

  • Modello di business altamente competitivo
  • I margini di profitto sono relativamente bassi
  • Obblighi e responsabilità legali
  • Impossibilità di controllo sull’inventario per i venditori

Contatta i nostri esperti per la spedizione di merci

Sappiamo che avrai molte domande sui nostri servizi e sui relativi listini. I nostri Specialisti Internazionali sono pronti a rispondere a tutte le tue domande. Spiegaci le tue esigenze di spedizione, e ti metteremo in contatto con l’esperto più adatto. 

Come posso trovare fornitori per il dropshipping?


Quando si tratta di trovare un fornitore di dropshipping, ci sono molte opzioni tra cui scegliere. Se non sai dove acquistare prodotti in dropshipping, le piattaforme più diffuse sono un buon punto di partenza.

Usa le piattaforme più diffuse

Le piattaforme più diffuse permettono di trovare facilmente fornitori e prodotti in dropshipping. Puoi utilizzare le loro directory complete per reperire i prodotti o per metterti in contatto con i fornitori.

Scegli i fornitori locali

Se intendi vendere esclusivamente a clienti del tuo Paese, affidarti a fornitori nazionali può aiutarti ad accorciare i tempi di consegna, a ridurre i costi di spedizione e ad accelerare i processi di reso. Puoi individuare i potenziali fornitori contattando direttamente i produttori e i grossisti, partecipando alle fiere o effettuando ricerche online.

Cosa tenere in considerazione nella scelta di un partner

Quando decidi di scegliere un fornitore di dropshipping, è importante che sia affidabile, che offra prodotti di qualità e che possa effettuare la spedizione ai tuoi clienti in tempi rapidi.

Tieni a mente i seguenti aspetti quando scegli un fornitore:

  • Tempi di spedizione
  • Politiche di reso
  • Politiche di pagamento
  • Servizio clienti
  • Integrazione con la piattaforma che stai utilizzando per il tuo store online
  • Imballaggio personalizzato/etichettatura del distributore
  • Gestione delle scorte
  • Misure di controllo della qualità


Esplora i servizi e le competenze di DHL come partner

DHL come partner logistico


Per avere successo nel mercato del dropshipping, è importante lavorare con fornitori e corrieri affidabili. Con un’azienda di consegna pacchi che offre spedizioni rapide e una tracciabilità affidabile, puoi ridurre il tempo che dedichi a rispondere alle domande dei clienti sullo stato di consegna e garantire la soddisfazione per i tempi di consegna.

Con DHL come partner logistico, puoi beneficiare di servizi di spedizione e di fulfillment affidabili e delle migliori integrazioni API che puoi facilmente integrare nella tua attività di dropshipping. Sfruttando l’ampia rete e l’esperienza di DHL nella logistica, puoi garantire un’efficiente elaborazione degli ordini, una tracciabilità affidabile e una consegna puntuale ai tuoi clienti. Con gli aspetti logistici e di fulfillment della tua attività nelle mani di un partner affidabile ed esperto, potrai concentrarti sulla crescita della tua attività di dropshipping.

Scopri i servizi di DHL


Non sai se il dropshipping fa al caso tuo? Parlane con uno degli esperti DHL.

Affronta le sfide nella gestione delle spedizioni